Calendario F1 2025: date, gare e luoghi della Coppa del Mondo

  • Il Campionato del Mondo F1 2025 prevede 24 Gran Premi, eguagliando il record storico.
  • La stagione inizia il 14 marzo in Australia e si chiude il 7 dicembre ad Abu Dhabi.
  • Tre triplette e sei gare sprint si svolgono in un formato emozionante.
  • Si dà priorità alla sostenibilità riducendo i viaggi a lunga distanza tra un test e l’altro.

Gran Premio di F1 di Madrid

Il calendario della Formula 1 per la stagione 2025 è già stato confermato e, come ogni anno, promette emozioni al massimo con un itinerario caricato de azione nei circuiti emblematico in tutto il mondo. La competizione automobilistica più importante prestigioso entra nel suo 75esimo anniversario con 24 Gran Premi, lo stesso numero record del 2024, e li presenta entrambi impostazioni sul tuo calendario come ripetizione di alcuni sede centrale classici.

Se sei un fan di velocità e ruggito di motori, questa guida dettagliata ti accompagnerà attraverso ogni angolo del calendario 2025, offrendoti informazione chiave come date, posizioni, circuiti y novità per questa stagione. Preparatevi a scoprire tutto ciò che circonda il Campionato del Mondo di Formula 1 in una stagione che non solo celebra la storia di questo sport, ma promette anche progresso significativo nella sostenibilità e nell’entusiasmo in pista.

Calendario completo F1 2025

*Gare in stile sprint
Data Carrera Circuito
14-16 marzo Gran Premio d'Australia Albert Park
21-23 marzo Gran Premio della Cina* Shanghai
4-6 per aprile Gran Premio del Giappone Suzuka
11-13 per aprile Gran Premio del Bahrein Sakhir
18-20 per aprile Gran Premio dell'Arabia Saudita Jeddah
2-4 per maggio Gran Premio di Miami* Autodromo di Miami
16-18 per maggio Gran Premio dell'Emilia Romagna Imola
23-25 per maggio Gran Premio di Monaco circuito di Monaco
30 maggio-1 giugno Gran Premio di Spagna Circuit de Barcelona-Catalunya
13-15 giugno Gran Premio del Canada Montreal
27-29 giugno Gran Premio d'Austria Spielberg
4-6 luglio Gran Premio del Regno Unito Silverstone
25-27 luglio Gran Premio del Belgio* Spa-Francorchamps
1-3 agosto Gran Premio d'Ungheria Hungaroring
29-31 agosto Gran Premio d'Olanda Zandvoort
5-7 settembre Gran Premio d'Italia Monza
19-21 settembre Gran Premio dell'Azerbaigian Baku
3-5 ottobre Gran Premio di Singapore Singapore
17-19 ottobre Gran Premio degli Stati Uniti* Austin
24-26 ottobre Gran Premio di Città del Messico Autódromo Hermanos Rodríguez
7-9 novembre Gran Premio di San Paolo* Interlagos
20-22 novembre Gran Premio di Las Vegas Circuito di Las Vegas
28-30 novembre Gran Premio del Qatar* Losil
5-7 dicembre Gran Premio di Abu Dhabi Baia Marina

Inizio e fine della stagione 2025

La stagione 2025 inizierà tra Iconico Circuito dell'Albert Park, dentro Australia, nel fine settimana dal 14 al 16 marzo. Questo ritorno come evento inaugurale continua ad essere uno dei notizie momenti salienti dell'anno, dal momento che nessuno poteva vedere Melbourne apre la stagione dal 2019. Gli appassionati hanno sempre considerato questo circuito come un posizione speciale e il suo spostamento nel calendario è stato ricevuto entusiasmo.

La chiusura del campionato, invece, avrà luogo sul circuito di Yas Marina, a Abu Dhabi, dal 5 al 7 dicembre. Questa chiusura mantiene il fascino consueto Gran Premio di questa notte, ideale per una stagione ricca di emozioni azione.

Un totale di 24 Gran Premi

Come nella stagione 2024, il Campionato del Mondo 2025 avrà 24 Gran Premi, mantenendo così la registrazione numero di gare in una sola stagione. Dagli storici circuiti europei a piste emozionanti americana, ogni gara offrirà a spettacolo unico che i fan non vorranno perdersi.

Tra i novità chiave, evidenzia l'intenzione di minimizzare il impronta ecologica attraverso configurazione calendario che si riduce lunghi viaggi. Quindi, i salti tra continenti sono stati riorganizzati per comprendere gruppi razziali più compatti, da Australia su Asia, Via Europa y America.

Circuiti in evidenza e novità

Tra l' momenti i più attesi dell'anno sono il Gran Premio di Monaco, Spagna e Italia, in circuiti come Montecarlo, la Circuito di Montmelò y Monza, rispettivamente. Questi layout sono considerati come gioielli iconici dei Mondiali, dove storia e innovazione si intrecciano per offrire gare indimenticabili.

Inoltre la stagione prevede tre cosiddette “triplette”, cioè settimane consecutive con gare. Il primo avrà luogo nel mese di aprile, combinando Giappone, Baréin y Arabia Saudita. A maggio arriverà la seconda tripletta Emilia Romagna, Monaco y Spagna, mentre la chiusura del campionato avrà un tripletta finale: Las Vegas, Catar y Abu Dhabi.

Format Sprint e vacanze estive

Un dettaglio sorprendente per il 2025 è la continuità del gare sprint, che aggiungerà più entusiasmo al calendario. Saranno sei i Gran Premi in cui verrà applicato questo format, a cominciare dal Gran Premio della Cina nel mese di marzo e culminante nel Catar alla fine di novembre.

Come l' vacanza, la pausa estiva sarà ancora una volta importante, estendendosi dal Gran Premio d'Ungheria, celebrato il 3 agosto, fino Gran Premio d'Olanda, il 31 agosto. Se ne osserva addirittura un secondo pausa non ufficiale a luglio, con tre settimane senza gare, cosa insolita in un calendario del genere condensato.

Un anno speciale: 75° anniversario

La Formula 1 festeggia nel 2025 il suo 75° anniversario, un traguardo che aggiunge un significato speciale a questa stagione. Questa eredità degli sport motoristici ha permesso agli organizzatori di mettere insieme un calendario solido, visitando i circuiti di fama mondiale che offrirà spettacoli di altissimo livello sia in pista che fuori.

Il presidente della F1, Stefano Domenicali, ha espresso il suo entusiasmo a questo proposito, sottolineando che questo anniversario rappresenta un opportunità per distinguersi la storia e avanzamenti della competizione. Inoltre, ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti, da hardware y piloti su città ospitanti, per il loro sostegno nel rendere questo calendario una realtà.

La sostenibilità come priorità

Uno dei obiettivi principali della Formula 1 continua ad essere la sostenibilità. Nel 2025 è stato fatto uno sforzo per reducir l'impronta di carbonio generata dalle costanti viaggio intercontinentale. È stato progettato un ulteriore calendario coesivo che raggruppa geograficamente i Gran Premi, risparmiando tiempo y mezzi.

L'unica eccezione degna di nota è il Gran Premio del Canada, che si tiene nel mese di giugno tra le gare in Spagna y Austria. Questo viene fatto per mantenere il tradizione e garantire la distribuzione equilibrato del calendario.


Valuta gratuitamente la tua auto in 1 minuto ➜

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.