La Volkswagen si trova ad affrontare una grave fuga di dati sulle sue auto elettriche

  • Una violazione della sicurezza della Volkswagen ha lasciato scoperti i dati di 800.000 auto elettriche.
  • Le informazioni includevano movimenti GPS, nomi e dettagli di contatto dei proprietari.
  • Il guasto è stato causato da un errore nella piattaforma tecnologica Cariad.
  • Sono stati coinvolti personaggi pubblici, flotte di polizia e installazioni militari.

Logo Volkswagen

Volkswagen, il colosso automobilistico tedesco, è nel mezzo di una crisi a causa di un grave problema violazione della sicurezza che ha esposto informazioni riservate di circa 800.000 veicoli elettrici dei marchi Volkswagen, Audi, Sede y Skoda. L’incidente, che ha suscitato allarme in Europa e in altre regioni, mette in luce le sfide della tecnologia connessa protezione dei dati personali nell’era digitale.

Secondo le indagini la fuga di notizie ha avuto origine da un guasto legato a Cariad, divisione tecnologica della Volkswagen incaricata di sviluppare software per veicoli elettrici. La vulnerabilità sembra essere emersa dopo un aggiornamento dei sistemi effettuato la scorsa estate, che lo ha consentito raccogliere informazioni dettagliate sui viaggi e sul comportamento di guida dei clienti.

Rivelati i dati sensibili della Volkswagen...

La Volkswagen ID.7 GTX Tourer completamente elettrica

I dati sono stati archiviati nel cloud con l'obiettivo di migliorare il esperienza del cliente, ma purtroppo è rimasto senza un'adeguata protezione. I dati esposti non solo inclusi posizionamento GPS preciso, ma c'erano anche dati personali come nomi, gestori della flotta e numeri di contatto. In alcuni casi è stato possibile ricostruire le routine quotidiane e persino i dettagli riservati come la cronologia degli interventi di manutenzione del veicolo e lo stato della batteria. Ciò ha reso le informazioni un potenziale bersaglio per truffatori o criminali informatici, aggravando ulteriormente la situazione.

Inoltre, il divario ha interessato un’ampia gamma di profili, dai privati ​​cittadini a personaggi di spicco come politici, imprenditori e forze di polizia. Almeno 35 veicoli elettrici della polizia di Amburgo sono stati colpiti, consentendo l’accesso a dati sensibili relativi alle loro operazioni. Anche le stazioni militari e i dipendenti di i servizi di intelligence sono stati vittime dell’esposizione dei dati, evidenziando la portata del problema.

Un guasto nel sistema cloud di Amazon

La gravità del caso sta nel fatto che vulnerabilità ha permesso il accesso a diversi terabyte di dati attraverso la piattaforma di archiviazione cloud di Amazon, utilizzato da Cariad per gestire i dati. Gli aggressori sono riusciti a ottenere facilmente le chiavi di accesso grazie a mancanza di misure di sicurezza ottimali nel sistema. Questa negligenza ha consentito che dati altamente sensibili fossero disponibili al pubblico per mesi fino a quando il problema non veniva rilevato e corretto.

Gli esperti di sicurezza informatica, come il Chaos Computer Club (CCC), hanno descritto la situazione come un chiaro esempio di questo fenomeno cattiva gestione nella protezione dei dati personali dei clienti. Secondo il portavoce del CCC Linus Neumann, “la conservazione prolungata di questi dati senza adeguate misure di protezione ha aumentato significativamente il rischio di sfruttamento”.

Reazioni e ripercussioni

Skoda Enyaq Laurin & Klement 8

Volkswagen ha confermato che la situazione è stata risolta immediatamente dopo il rilevamento, garantendo che i dati non fossero venduti o utilizzati in modo fraudolento. Ma il danno alla reputazione è stato fatto e gli utenti hanno espresso preoccupazione per la gestione delle loro informazioni. Diverse autorità europee stanno indagando sul caso e non sono escluse possibili sanzioni. violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

La situazione evidenzia anche il dilemma che devono affrontare le case automobilistiche: la necessità di sviluppare tecnologie avanzate per offrire esperienze personalizzate a fronte del dovere di garantire la massima sicurezza nel trattamento dei dati. Il fallimento di Cariad, una divisione che prometteva di essere la scommessa strategica di Volkswagen per rivoluzionare la sua flotta elettrica, mette in discussione la sua capacità di gestire sfide tecnologiche di questo calibro.

L'incidente serve a ricordare il Rischi associati alla connettività e alla gestione di grandi volumi di dati. Per Volkswagen, la priorità ora è riconquistare la fiducia dei propri clienti attraverso misure che garantiscano la sicurezza dei suoi sistemi e rafforzino il proprio impegno per la privacy degli utenti. Nel frattempo, le autorità e gli esperti di sicurezza informatica continueranno a indagare su tutti gli aspetti di questa fuga di notizie per evitare che casi simili si ripetano in futuro.

Fonte - specchio

Immagini | Volkswagen


Valuta gratuitamente la tua auto in 1 minuto ➜

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.