Honda prepara la sua nuova Serie 0: i prototipi di berlina e SUV arriveranno nel 2026

  • La Serie 0 nascerà con i modelli elettrici Honda 0 Saloon e Honda 0 SUV che verranno lanciati nel 2026.
  • Entrambi i veicoli integrano l'innovativo sistema operativo ASIMO OS per personalizzare l'esperienza dell'utente.
  • La Serie 0 si distingue per tecnologie avanzate come la guida autonoma di livello 3 e una nuova architettura EV.
  • Si prevede che i modelli arriveranno prima in Nord America e successivamente in Giappone ed Europa.

Honda ha fatto un passo avanti nel campo della mobilità elettrica con la presentazione dei prototipi 0 Saloon e 0 SUV, parte dell'innovativa Serie 0, che ha debuttato al CES 2025 di Las Vegas. Questi modelli segnano l’inizio di un deciso impegno nei confronti dei veicoli elettrici e delle loro nuove tecnologie, con un lancio commerciale previsto nel 2026. Inizialmente saranno disponibili in Nord America, per poi arrivare in Giappone ed Europa. La Serie 0 si posiziona come l’inizio di una generazione di auto elettriche ad alta tecnologia e dal design unico, con un totale di sette modelli previsti per il 2030.

La Honda 0 berlina è descritta come l'ammiraglia di questa nuova serie. Con una silhouette da coupé e un design sportivo, questo modello unisce dinamismo e funzionalità grazie ad interni spaziosi, qualcosa di insolito in veicoli dal profilo così stilizzato. L'architettura elettrica su cui è costruito è completamente nuova, consentendo l'implementazione di funzionalità futuristiche come un sistema di guida autonoma di livello 3 livello di automazione lo consentirà I conducenti possono svolgere attività secondarie, come guardare un film o partecipare a una riunione virtuale, mentre l’auto assume il controllo della guida in determinate situazioni.

D'altra parte, il SUV Honda 0 offre un design più versatile progettato per l'uso quotidiano. Questo modello si basa sulla concept car Space-Hub ed è definito dalla sua abitabilità interna e dalla visione senza ostacoli. Dotato di tecnologie di stabilizzazione avanzate come i sensori giroscopici 3D, promette un'esperienza di guida dinamica e precisa. Come la berlina 0, utilizza la nuova piattaforma EV di Honda, fornendo un'integrazione tecnologica solida ed efficiente.

Il rivoluzionario sistema operativo ASIMO OS

Una delle grandi novità della Serie 0 è l'introduzione del sistema operativo ASIMO OS. Questo sistema prende il nome dall'iconico robot umanoide della Honda controllerà le unità elettroniche dei veicoli, integrando funzionalità come la guida autonoma, l'assistenza avanzata alla guida e il sistema di infotainment. Grazie agli aggiornamenti over-the-air (OTA), ASIMO OS garantisce che le auto possano evolversi nel tempo, adattandosi alle esigenze e alle preferenze di ciascun utente.

ASIMO OS è anche un elemento chiave nella ricerca di Honda migliorare la sicurezza stradale. L’integrazione di tecnologie come la guida autonoma “a occhi spenti” è progettata per ridurre al minimo il rischio di incidenti. Questa funzionalità consentirà al conducente di delegare la guida del veicolo in determinati ambienti, come le autostrade congestionate, mentre svolge altre attività.

Innovazione nel design e nella tecnologia

I modelli della Serie 0 rappresentano la visione di Honda su cosa dovrebbero essere i veicoli elettrici: più che semplici mezzi di trasporto, autentici spazi personali connessi. Sia la berlina 0 che il SUV 0 utilizzano una piattaforma EV di nuova generazione che combina un design sottile e leggero con batterie ad alta densità di energia. Queste batterie, notevoli per la loro durata, limitano il degrado a meno del 10% dopo 10 anni di uso intensivo.

Inoltre, Honda ha sviluppato un sistema aerodinamico attivo che ottimizza l'efficienza energetica delle vetture. Questo il sistema regola automaticamente alcuni elementi del veicolo, come i deflettori aerodinamici, per ridurre la resistenza dell'aria e migliorare l'autonomia. A ciò si aggiungono lo sterzo tramite filo e sospensioni avanzate, che contribuiscono a un'esperienza di guida sportiva e precisa.

Specifiche tecniche e sostenibilità

Entrambi i modelli della Serie 0 sono dotati di motori elettrici integrati in un blocco compatto che combina motore, inverter e trasmissione. Questa soluzione tecnica consente ai veicoli di essere di più leggero ed efficiente, offrendo fino a 480 km di autonomia secondo gli standard americani. Inoltre, Honda si impegna a La sostenibilità, sviluppando servizi energetici come reti di ricarica avanzate e sistemi di gestione dell’energia domestica per ottimizzare l’uso dei veicoli elettrici nella vita quotidiana.

L'azienda sta inoltre lavorando su un chip ad alte prestazioni insieme a Renesas Electronics per alimentare le future generazioni della Serie 0. Questo il chip è progettato per gestire molteplici funzioni del veicolo, dalla guida autonoma al comfort interno, in modo efficiente e con bassi consumi energetici.

Verso una mobilità più connessa

Honda non considera i veicoli solo come singole unità, ma come parte di un ecosistema più ampio. I modelli della Serie 0 potranno interagire reti elettriche intelligenti, contribuendo alla stabilità dell'approvvigionamento energetico e consentendo persino entrate aggiuntive ai proprietari restituendo energia alla rete. Questa visione di “veicoli definiti dal software” sottolinea l’impegno di Honda per il futuro della mobilità connessa e sostenibile.

Immagini | Fionda


Valuta gratuitamente la tua auto in 1 minuto ➜

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.