Le auto più economiche per tipo di motore nel 2024

  • La Dacia Sandero è una delle auto a benzina più economiche sul mercato.
  • I motori ibridi non plug-in offrono grande efficienza in città.
  • Le auto elettriche vedono una diminuzione dei prezzi grazie ai marchi cinesi.

auto più economiche 2024

Acquistare una nuova auto nel 2024 sta diventando una vera odissea per molti utenti. L’aumento dei prezzi, le nuove normative sulla sostenibilità e la richiesta di veicoli ecologici hanno rivoluzionato un mercato già complesso. Tuttavia, ci sono ancora opzioni convenienti per chi cerca un’auto conveniente su misura per le proprie esigenze e il proprio budget. In questo articolo analizzeremo le auto più economiche in base alla tipologia di motorizzazione, dai modelli più tradizionali a benzina e diesel, fino alle auto ibride ed elettriche di ultima generazione.

La scelta di un’auto non dovrebbe limitarsi esclusivamente al prezzo di acquisto. Aspetti come il tipo di motore, l'etichetta ambientale o il consumo di carburante possono fare grandi differenze a lungo termine. I veicoli plug-in stanno registrando una diminuzione del prezzo, mentre i modelli a combustione interna continuano una tendenza al rialzo. Questa analisi dettagliata ti consentirà di prendere la decisione giusta in base alle tue esigenze di mobilità e al tuo budget.

Le auto più economiche con motori a benzina

Toyota AygoX

Auto con motori a benzina Continuano a essere un'opzione di spicco nel mercato spagnolo grazie alla loro versatilità e al prezzo iniziale più basso rispetto a quelli ibridi o elettrici. Nonostante il prezzo del carburante sia aumentato negli ultimi anni, molti conducenti continuano a optare per questo tipo di tecnologia per la sua conoscenza e disponibilità.

Tra i modelli più economici di questa categoria spiccano:

  • Dacia Sandero: Un veicolo che è stato posizionato con un prezzo base di 13.490 €, essendo uno dei più economici sul mercato.
  • Citroën C3: Con un costo iniziale di 14.990 €, questo modello si distingue per il design moderno e la possibilità di personalizzazione.
  • Toyota AygoX: Da 15.000 €, la Aygo X ha catturato l'attenzione di molti automobilisti urbani per le sue dimensioni compatte e i bassi consumi.
  • Mitsubishi Space Star: A partire dal 15.250 €, con un'offerta interessante in termini di attrezzature economiche.
  • Opel Corsa: Il tuo prezzo iniziale di 16.400 € lo rende un'opzione interessante nel mondo dei veicoli commerciali.

Queste auto, con etichette ambientali di tipo C, possono circolare senza restrizioni nella maggior parte delle zone a traffico limitato (LEZ), il che è un punto importante da considerare se vivi in ​​una grande città.

Auto diesel più economiche

vw golf

Auto con motori diesel hanno subito un notevole aumento dei prezzi a causa dell’implementazione di costosi sistemi antinquinamento. Restano comunque l’opzione preferita per chi effettua lunghi viaggi o ha bisogno di un’auto a basso consumo di carburante.

Queste sono alcune delle opzioni più economiche in questa categoria:

  • Renault Clio: A partire dal 20.670 €, questo modello permette di godere dei bassi consumi di gasolio con un'estetica accattivante.
  • Citroën C4: Al prezzo di 25.550 €, la C4 offre un design spazioso e familiare.
  • Citroen C4 X: Il suo prezzo iniziale è 26.000 €, ideale per chi cerca una berlina comoda ed efficiente.
  • Ford Focus: Di 26.710 €, la Focus rimane una scelta solida per i lunghi viaggi con un motore diesel.
  • Volkswagen Golf: Da 27.520 €, l'emblematica Golf mantiene il suo status di vettura efficiente e sicura.

Se percorri molti chilometri all’anno, soprattutto in autostrada, optare per un’auto diesel può significare un notevole risparmio a lungo termine sui costi del carburante.

Le auto ibride leggere più economiche

Mazda2 MY2023 47

Auto ibride leggere Stanno guadagnando terreno grazie ai loro vantaggi nelle ZBE dove vengono applicate restrizioni a causa delle emissioni di gas inquinanti. Questi veicoli sono dotati di una piccola batteria che supporta il motore a combustione interna, consentendo loro di accedere al etichetta ecologica.

Alcune delle opzioni più interessanti in questa categoria sono:

  • Fiat Panda: Disponibile da 14.985 €, un classico nel segmento dei veicoli compatti ed efficienti.
  • Fiat 500Hybrid: Al prezzo di 16.800 €, questa versione unisce l'estetica retrò della 500 alla tecnologia ibrida.
  • Mazda 2: Costi 18.110 € ed è un'opzione ideale per chi cerca un'auto piccola, ma dalle grandi prestazioni.
  • Suzuki Ignis: Questo ibrido leggero è disponibile da 18.275 €, con un'estetica da piccolo SUV ideale per la città.
  • Suzuki Swift: Da 18.500 €, la Swift ha conquistato chi cercava un'auto divertente ed efficiente.

Sebbene non siano completamente ibridi, questi tipi di veicoli consentono una piccola riduzione del consumo di carburante, soprattutto in ambienti urbani.

Auto ibride non plug-in più economiche

Prova laterale Renault Clio

Ibridi non plug-in, Conosciuto anche come ibridi autocaricanti, sono ideali per chi vuole ridurre i consumi in città senza doversi preoccupare di trovare un punto di ricarica. Questi modelli generano la propria elettricità attraverso la frenata rigenerativa e altre funzioni durante la guida.

All'interno di queste opzioni, le più convenienti sono:

  • MG3 ibrido: Con un prezzo base di 19.490 €, offre un design accattivante e una motorizzazione efficiente per la città.
  • Toyota Yaris 120H: Disponibile da 21.650 €, questa Yaris è stata elogiata per la sua eccellente efficienza energetica negli ambienti urbani.
  • Mazda 2Hybrid: Costi 22.050 €, distinguendosi per l'equilibrio tra consumi e prestazioni.
  • Renault Clio Full Hybrid: Di 22.420 €, la Clio Hybrid ti consente di goderti la tecnologia ibrida senza sacrificare spazio o comfort.
  • MG ZS ibrida: A partire dal 22.490 €, questo SUV offre un buon equilibrio tra consumi, spazio e tecnologia.

Queste auto sono particolarmente utili per chi frequenta le aree urbane e vuole risparmiare sul carburante senza la necessità di installare punti di ricarica in casa.

Auto ibride plug-in

Kia Ceed Tourer

Ibridi plug-in Combinano il meglio di entrambi i mondi: un motore elettrico a lungo raggio per brevi viaggi e un motore a combustione per lunghi viaggi. Tuttavia, sono più costosi delle varianti non plug-in, ma della loro etichetta 0 trasmissioni Offre loro vantaggi fiscali e di circolazione in molte città.

Tra i modelli più competitivi troviamo:

  • BYD Sigillo U: Da 34.990 €, questo modello cinese sta scuotendo il mercato per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Mazda MX30: Disponibile da 35.050 €, unisce design d'avanguardia ed efficienza ibrida.
  • DFSK E5: Questo SUV plug-in ha un prezzo di partenza di 35.450 €.
  • Kia Ceed Tourer: Di 35.600 €, è un'opzione interessante per chi cerca un'auto familiare ibrida con una buona autonomia.
  • MGHS: Da 35.780 €, questo marchio si posiziona ancora una volta come alternativa economica nel mercato dei veicoli ibridi plug-in.

Questi tipi di veicoli sono perfetti se hai la possibilità di ricaricare l'auto a casa o al lavoro, poiché ti permetterà di goderti brevi viaggi senza consumare carburante.

Auto elettriche più convenienti

Opel Frontera Eco

auto elettrica Stanno guadagnando terreno nel mercato spagnolo, spinti soprattutto dai nuovi marchi di origine cinese che scommettono su prezzi competitivi. Sebbene il loro prezzo sia ancora più alto rispetto alle auto a combustione, gli incentivi fiscali e il risparmio di carburante le rendono più redditizie nel lungo termine.

Tra le opzioni più economiche in questa categoria ci sono:

  • Dacia primavera: A partire dal 17.890 €, è una delle auto elettriche più economiche disponibili.
  • Motore di salto T03: Di 18.890 €, questo veicolo compatto offre un'alternativa interessante con una buona autonomia.
  • Citroën C3: La sua versione elettrica ha un costo di 22.590 €.
  • Opel Frontera: A partire dal 24.500 €, questo SUV elettrico offre un buon spazio interno e una grande capacità modulare.
  • Judo3: Disponibile da 25.000 €, è un'alternativa economica nel segmento dei SUV elettrici.

Con un costo di esercizio inferiore e una minore manutenzione rispetto alle auto a combustione, le auto elettriche sono sempre più attraenti per chi cerca una mobilità sostenibile ed efficiente.

L’acquisto di un’auto dovrebbe essere basato sia sulle esigenze individuali che sul budget. I veicoli più convenienti in genere si concentrano sulla tecnologia a combustione interna, ma i modelli ibridi ed elettrici stanno rapidamente guadagnando terreno. Con un’adeguata pianificazione e tenendo conto delle circostanze di ciascun acquirente, è possibile trovare opzioni economiche che si adattino alle attuali esigenze di sostenibilità e risparmio.


Valuta gratuitamente la tua auto in 1 minuto ➜

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.