Audi rinnova la versione Emissioni 0 di uno dei suoi modelli più apprezzati, il Audi A3 Sportback TFSIe ibrida plug-in, che si presenta al mercato spagnolo con importanti novità sia in termini di tecnologia che di autonomia. Questo modello promette di soddisfare le aspettative degli automobilisti che cercano una combinazione di prestazioni ed efficienza elettrica.
Con questa nuova consegna, il marchio dei quattro anelli continua il suo impegno veicoli elettrificati, distinguendosi come uno dei leader del settore apportando notevoli miglioramenti alla sua nuova A3 ibrida.
Nuova capacità della batteria e maggiore autonomia elettrica
Una delle principali novità di Audi A3 Sportback TFSIe 2024 è il notevole aumento della sua autonomia elettrica. Grazie all'integrazione di una batteria Capacità lorda di 25,7 kWh (19,7 kWh netti), praticamente il doppio rispetto al predecessore. Ora puoi scorrere verso l'alto 143 chilometri in modalità elettrica, secondo il ciclo WLTP. Questo progresso pone la A3 Sportback TFSIe come l'opzione ideale per i viaggi urbani senza la necessità di spendere una goccia di carburante.
Inoltre, l'aumento dell'autonomia lo posiziona come uno degli ibridi plug-in più competitivi sul mercato, superando i rivali diretti come il Mercedes Classe A, che offre fino a 87 km di autonomia, avvicinandosi alle aspettative degli automobilisti che desiderano ridurre le proprie emissioni e fare un uso molto più efficiente dell'elettricità.
Opzioni di ricarica rapida
Per la prima volta su un'Audi ibrida plug-in, la A3 Sportback TFSIe offrirà la possibilità di ricaricare la batteria in corrente continua fino a 50 kW, qualcosa di più comune nei veicoli elettrici puri. Grazie a questo miglioramento, l'80% della batteria può essere ricaricata in meno di 30 minuti nelle stazioni dotate di caricatori rapidi. Per chi possiede Wallbox o caricabatterie AC è possibile anche una ricarica completa in pochi minuti. ore 2,5 attraverso una potenza di 11 kW.
Questa capacità di ricarica rapida migliora ulteriormente l'usabilità dell'auto nei lunghi viaggi e consente ai conducenti di pianificare i propri percorsi senza preoccupazioni, sapendo che potranno recuperare rapidamente una parte significativa dell'autonomia del proprio veicolo.
Due versioni con motori potenti
El Audi A3 Sportback TFSIe MY2025 sarà disponibile in due diverse versioni meccaniche: la 40TFSIe e 45TFSIe. Entrambi includono un motore a benzina 1.5 TFSI evo2, che sostituisce il vecchio 1.4 TFSI in un chiaro impegno a migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni. Questo nuovo propellente funziona insieme a un motore elettrico che eroga 85kW (114 CV) e a coppia massima di 330 Nm.
rilascio 40TFSIe offre una potenza totale combinata di 204 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e una velocità massima di 225 km/h, mentre la versione più potente, la 45TFSIe, aumenta le prestazioni fino a 272 CV e può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi. Entrambi i modelli possono arrivare fino a 140 km/h in modalità elettrica, che permette di viaggiare a velocità autostradale senza ricorrere alla combustione.
Miglioramenti in termini di efficienza e tecnologia
Una delle grandi virtù di questo nuovo Audi A3 ibrida plug-in Si tratta di una sofisticata gestione energetica. Il sistema alterna in modo fluido il motore elettrico e quello a combustione a seconda del tipo di guida, privilegiando sempre l’uso elettrico negli spostamenti urbani o a basse velocità.
Inoltre, il veicolo incorpora un avanzato sistema di recupero dell'energia presente durante la frenata e la decelerazione, consentendo recuperare fino a 43 kW durante la guida. Questo sistema può essere controllato da paddle situati dietro il volante, consentendo di regolare l'intensità del recupero energetico e massimizzare l'efficienza in modalità elettrica.
Per quanto riguarda la trasmissione, entrambi i modelli hanno il cambio automatico. Doppia frizione S tronic a sei rapporti, che permette una guida sportiva ma fluida e confortevole allo stesso tempo.
Attrezzature e comfort
La nuova Audi A3 Sportback TFSIe Non solo beneficia di un'ottima meccanica, ma si distingue anche per il comfort a bordo e le sue dotazioni all'avanguardia. A seconda del livello di allestimento, i cerchi in lega possono essere 17 o 18 pollici, e dettagli estetici come il copertura del punto di ricarica Posizionati sull’ala anteriore sinistra, sottolineano il carattere elettrico del veicolo.
All'interno della cabina gli utenti troveranno sistemi come il Audi drive select, che consente di regolare i parametri di guida in base alle preferenze, e il Audi virtual cockpit, un display digitale ad alta risoluzione con grafica specifica per la modalità ibrida, che mostra dettagli come l'autonomia elettrica e lo stato della batteria.
Anche la distribuzione dei pesi nella nuova A3 è stata ottimizzata, con a carico leggermente superiore sull'asse posteriore, che migliora la stabilità e la dinamica del veicolo. Questa messa a punto, insieme ad una configurazione sportiva di sospensioni e ammortizzatori, garantisce un'esperienza di guida equilibrata tra comfort e prestazioni.
Prezzi e disponibilità
La nuova Audi A3 Sportback TFSIe è ora disponibile per l'ordine da ottobre 2024, con un prezzo iniziale di euro 46.230 per la versione 40TFSIe e euro 54.430 per la versione 45TFSIe. Entrambi i modelli beneficiano dell'etichetta DGT 0, che permette loro di circolare in aree ristrette delle città e di godere di vantaggi fiscali.
Oltre a queste versioni, Audi ha confermato che presto lancerà anche la Audi A3 allstreet con questa tecnologia ibrida plug-in, ampliando così la propria gamma di veicoli elettrificati per offrire opzioni adatte a tutti i gusti e le esigenze.
Immagini | Audi