La mitica Renault 5 Turbo ritorna con una versione completamente rinnovata e adattata all'era elettrica. Sotto il nome di Renault 5Turbo 3E, l'auto sportiva della Renault promette di mantenere l'essenza del modello originale degli anni Ottanta, combinandola con la tecnologia elettrica più avanzata di oggi. Questo lancio evidenzia come il marchio del rombo sia impegnato per un futuro in linea con sostenibilità facendo appello alla nostalgia delle sue radici più gloriose nel mondo degli sport motoristici.
Proprio per questo la Renault 5 Turbo 3E non vuole essere solo un veicolo, ma un vero e proprio omaggio sentimentale a quell'icona che rivoluzionò il mercato e il Campionato del Mondo Rally (e che oggi è tanto apprezzata, tra l'altro...) Con la sua caratteristica carrozzeria allargata, l'originale "Culo Gordo" è diventato un pezzo da collezione. Ora, questo illustre cognome verrà riproposto con una rivisitazione in chiave moderna che manterrà la passione che suscitò il modello originale, seppure adattato ai nuovi tempi.
Il design della Renault 5 Turbo 3E fonde passato e futuro
Vestito con i colori storici della competizione di Renault, la nuova 5 Turbo 3E si annuncia con un'estetica retro-futuristica ereditata dalla nuova R5 E-Tech e, come questa, carica di riferimenti al design originale: dall'iconico allargamento posteriore ai dettagli decorativi che evocano la leggendarie versioni da rally di quasi 50 anni fa. Inoltre, incorpora un tocco moderno con elementi attuali come il presa di ricarica elettrica nascosto in una delle prese d'aria posteriori, un omaggio al suo predecessore con il turbo a combustione, o le luci con tecnologia LED.
Un'altra innovazione chiave nel suo design è la sua struttura realizzata in fibra di carbonio. Questo materiale non solo garantisce una rigidità eccezionale, ma riduce anche notevolmente la peso del veicolo, aspetto cruciale in un’auto sportiva ad alte prestazioni e ancor più in una 100% elettrica.
Prestazioni eccezionali per una vettura sportiva che segnerà la storia
Renault ha dotato questo modello di due motori elettrici, uno per ciascuna ruota posteriore, rendendolo un veicolo a propulsione che raggiunge un potenza totale di oltre 500 cavalli, superando di gran lunga i valori del modello originale (anche nelle sue versioni da competizione). In prospettiva, questa vettura sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, una prestazione degna delle supercar più evolute del momento.
Oltre alla sua potenza, l'auto è stata progettata per offrire un'esperienza di guida emozionante e preciso.
Un omaggio ad una saga leggendaria
Il nome Renault 5 Turbo 3E non è un caso. Il nome "Turbo 3" lo colloca come diretto successore degli emblematici Turbo 1 e Turbo 2, mentre la lettera "E" si riferisce alla sua natura elettrica e all'utilizzo del tecnologia e-tech dalla Renault. Questa continuità nella nomenclatura evidenzia l'intenzione del marchio di connettere passato, presente e futuro attraverso un modello destinato a diventare una nuova icona.
Inoltre, Renault assicura che il processo di sviluppo di questo veicolo è stato portato avanti da un team specializzato che è riuscito a fondere il meglio del patrimonio automobilistico del marchio con le attuali richieste del mercato. Tutto ciò indica che la Renault 5 Turbo 3E non sarà un semplice tributo, ma una forte candidata a guidare il segmento automobilistico. elettrica sportiva compatta.
Con gli ingredienti citati, possiamo solo dirvi che non vediamo l'ora di vederlo in azione, cosa che molto probabilmente accadrà fino all'anno 2025.
Immagini | renault